
Hai selezionato la pagina Borsa di studio. Ti ricordiamo che le informazioni contenute in questa pagina non sostituiscono in alcun modo i contenuti dei Bandi di concorso e di altri documenti ufficiali che regolamentano i servizi EDISU e che puoi scaricare da questo sito per le informazioni.
Utilità
Scarica i materiali che ti servono
In evidenza
Bando di concorso per Borsa di studio servizio abitativo premio di laurea 2022/2023
TABELLA A2- MERITO ANNI SUCCESSIVI DOMANDA STANDARD
TABELLE C e C1- MERITO ANNI SUCCESSIVI STUDENTI DIVERSAMENTE ABILI
Corsi_STEM
international students GUIDELINES a.a. 2022-23.pdf
Step by step primi anni 2022/2023
NUOVO ELENCO CAAF a.a. 2022/23
► Potrebbe interessarti anche:
Che cos’è la borsa di studio
E' una somma di denaro che ti aiuta a sostenere le spese che devi affrontare quando studi all'università.
Viene assegnata mediante concorso pubblico agli studenti in possesso dei requisiti previsti e viene erogata in due rate.
Il concorso
E' rivolto agli studenti (o futuri studenti) degli Atenei piemontesi, delle Istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica e ISIA e agli studenti delle Scuole superiori per mediatori linguistici.
Borsa di studio e servizio abitativo
Se sei uno studente fuori sede puoi richiedere, oltre alla borsa di studio, di essere ospitato in una nostra residenza universitaria.
Per presentare la richiesta di servizio abitativo ed avere accesso ad un posto letto devi soddisfare gli stessi requisiti previsti per la domanda di sola Borsa di studio.
Risultati dei concorsi
Pubblichiamo per ogni beneficio richiesto una apposita graduatoria (provvisoria e definitiva) che è consultabile all'interno della propria pagina personale nell'area Sportello online.
La pubblicazione online esclude altre modalità di comunicazione - individuale - sui risultati delle procedure.
Bando di concorso a.a. 2022/2023
Il bando è strutturato in modo tale che tu non sia tenuto a leggerlo integralmente.
Dovrai leggere necessariamente quanto contenuto nelle sezioni 1 “Destinatari”, 2 “Disposizioni generali” e 12 “Disposizioni finali”.
Fra le altre sezioni, invece, dovrai leggere soltanto quelle che ti interessano in base alla tipologia di domanda che vuoi presentare.
Presentazione della domanda
Anno accademico 2022/2023
La domanda
- Le studentesse e gli studenti che non sono già in possesso di PIN Edisu, DEVONO accedere alla procedura tramite SPID.
- Le studentesse e gli studenti internazionali privi di PIN Edisu o SPID (perché senza residenza in Italia) devono richiedere il Codice Temporaneo d’Accesso che avrà valore fino al 30 giugno 2023 e dovranno sempre allegare anche il documento d’identità.
- Le studentesse e gli studenti in possesso di PIN Edisu dovranno munirsi di SPID per poter accedere allo sportello dopo il 30 settembre 2021, data in cui il PIN Edisu scadrà come previsto dalla Legge 100/2020
Ricorda che devi trasmettere la domanda entro le scadenze e con le modalità indicate nel bando di concorso!
Potrebbe interessarti anche:
La partecipazione è aperta a studenti che soddisfino determinati requisiti di accesso e:
- Requisiti di merito: il conseguimento di un determinato numero di cfu è richiesto per accedere ai benefici, nel caso di studenti che si iscrivono ad anni successivi al primo di corso, oppure in corso d’anno, nel caso di studenti che si iscriveranno nel 2022/23 ad un primo anno (matricole);
- Requisiti economici: individuati sulla base della situazione economica e patrimoniale del nucleo familiare.
Scadenze
La procedura per la compilazione online della domanda sarà disponibile nei seguenti periodi:
- Corsi di laurea, laurea magistrale a ciclo unico, laurea magistrale:
dal 21 luglio al 2 settembre 2022 ore 12
per borsa di studio e servizio abitativo
dal 21 luglio al 30 settembre 2022 ore 12
per sola borsa di studio
-
Corsi di dottorato e scuole di specializzazione:
dal 19 ottobre al 28 novembre 2022 ore 12
- Bando
La richiesta deve essere presentata dal 1 al 28 febbraio 2022 alle ore 12
Qualcosa ancora non è chiaro?
Potrebbe interessarti anche:
► Servizio telefonico helpdesk per compilazione domanda
► Informazioni e contatti di assistenza
Ultimo aggiornamento: 08 Novembre 2022