Hai selezionato la pagina Contributo integrativo per la mobilità internazionale. Ti ricordiamo che le informazioni contenute in questa pagina non sostituiscono in alcun modo i contenuti dei Bandi di concorso e di altri documenti ufficiali che regolamentano i servizi EDISU e che puoi scaricare da questo sito per le informazioni.
Cosa si intende per contributo integrativo mobilità internazionale
È un beneficio integrativo della borsa di studio EDISU 2021/22. Il periodo di pubblicazione del bando è il mese di aprile 2022.
Qualcosa non è chiaro?
Destinatari/e
I/Le destinatari/e di questo beneficio sono gli/le studenti/studentesse, iscritti/e a un Ateneo piemontese, che sono risultati/e vincitori/vincitrici della borsa di studio EDISU per l’anno accademico 2021/22 e partecipano a progetti di mobilità internazionale all’estero promossi dall’Ateneo di appartenenza relativi all’anno accademico 2022/23 o a particolari progetti di mobilità internazionale 2021/2022.
Requisiti
Il contributo viene assegnato sulla base dei dati economici (ISEE/ISPE) e dei dati di merito dichiarati nella domanda di borsa di studio EDISU per l’a.a. 2021/22. Data la particolare situazione internazionale per via dell’emergenza sanitaria COVID-19, EDISU Piemonte recepirà qualsiasi nuova disposizione emanata dagli Atenei e dall’Agenzia Nazionale per l’Erasmus nel corso dell’anno 2022.
Il contributo integrativo, essendo un sostegno economico per le spese e i costi sostenuti durante il percorso di studi all’estero, ha ragione di esistere ed è erogabile solo a copertura di progetti svolti nel paese estero di destinazione.
Non potranno pertanto essere finanziati progetti con apprendimento esclusivamente online (distance learning).
Nel caso di progetti misti, svolti in parte in presenza all’estero e in parte in distance learning, potrà essere finanziato solo il periodo svolto all’estero.
Come fare la domanda
La domanda deve essere compilata e trasmessa on line entro le scadenze previste dal Bando anno 2022 – Conferimento di contributo integrativo per programmi Erasmus e progetti di mobilità internazionale 2022/23 (art.3).
Per accedere alla compilazione è necessario utilizzare lo SPID e la password. Gli studenti internazionali sprovvisti di SPID potranno effettuare l’accesso con un codice temporaneo che potranno richiedere all’interno della sezione SERVIZI ONLINE del sito prima di effettuare la domanda.
Scadenza per trasmettere la domanda
Dal 27 aprile al 27 maggio 2022 (ore 12) (termine entro il quale deve essere trasmessa online improrogabilmente la domanda).
Attenzione!
La mancata trasmissione online della domanda entro le scadenze rende inammissibile la richiesta.
Approfondisci qui:
Esiti
ESITI ESTIVI Graduatorie di Giugno - Luglio 2022
Esiti provvisori - pubblicazione 9 giugno 2022 alle ore 12.00
Li potrai consultare accedendo allo Sportello on line con SPID e password.
Reclami
Dovranno pervenire entro il 17 giugno 2022 alle ore 12.00.
È necessario presentare il reclamo online entro le scadenze indicate.
È possibile allegare al reclamo documenti in formato .pdf (di peso non superiore a 1MB).
Esiti definitivi - pubblicazione 13 luglio 2022 alle ore 12.00
Li potrai consultare all’interno della sezione “Storico Benefici” della pagina personale EDISU (Sportello online).
ESITI AUTUNNALI Graduatorie di Novembre 2022
Esiti provvisori - pubblicazione 4 novembre 2022 alle 12.00
Per gli/le studenti/studentesse risultati/e “Sospesi/e in attesa di esiti Ateneo” nella graduatoria definitiva del 13 luglio 2022.
Li potrai consultare all’interno della sezione “Storico Benefici” della pagina personale EDISU (Sportello online).
Reclami
Dovranno pervenire entro l’11 novembre 2022 alle 12.00.
È necessario presentare il reclamo online entro le scadenze indicate.
È possibile allegare al reclamo documenti in formato .pdf (di peso non superiore a 1MB).
Esiti definitivi - pubblicazione 24 novembre 2022 alle 12.00
Per gli/le studenti/studentesse risultati/e “Sospesi/e in attesa di esiti Ateneo” nella graduatoria definitiva del 13 luglio 2022.
Li potrai consultare con le medesime modalità utilizzate per gli esiti provvisori.
Pagamento
Quando paghiamo il contributo?
Il contributo, compatibilmente con la disponibilità di fondi, sarà corrisposto in 2 rate:
- da fine agosto 2022 nel caso tu sia risultato/a vincitore/vincitrice nelle graduatorie definitive del 13 luglio 2022;
- da fine dicembre 2022 nel caso in cui tu sia risultato/a “Sospeso/a in attesa di esiti Ateneo” nelle graduatorie del 13 luglio 2022 e successivamente “Vincitore/vincitrice” nelle graduatorie del 24 novembre 2022
la seconda rata, pari al restante 30%
- al termine del periodo di mobilità, previa verifica con l’Ateneo del conseguimento dei risultati previsti dal programma. Per ottenere il pagamento devi aver presentato la copia dell’attestazione di permanenza entro le scadenze indicate all’art. 5 comma 1 del Bando anno 2022 – Conferimento di contributo integrativo per programmi Erasmus e progetti di mobilità internazionale 2022/23
Rimborso spese di viaggio
Le spese di viaggio relative all'andata e al ritorno sono erogate solo nel caso in cui:
- non vi provveda l’Ateneo di appartenenza
- siano documentate al momento della consegna del certificato di permanenza all’estero.
In caso contrario lo studente perde il diritto al rimborso.
Approfondisci qui:
art. 5 comma 3 Bando anno 2022 – Conferimento di contributo integrativo per programmi Erasmus e progetti di mobilità internazionale 2022/22
Come paghiamo il contributo?
Mediante accredito su conto corrente o carta prepagata a te intestati o cointestati. Se non l’hai ancora fatto è importante che ci comunichi il codice IBAN (italiano o del circuito SEPA) entro il 1° luglio 2022. Non sono ammessi libretti di risparmio postali.
Ultimo aggiornamento: 27 Aprile 2022