Per poter usufruire delle tariffe agevolate è necessario possedere i requisiti economici indicati nel Regolamento_ristorazione e presentare la relativa domanda online.
È possibile accedere allo sportello online solamente con SPID o CIE.
Gli studenti e le studentesse internazionali non residenti in italia dovranno richiedere un codice temporaneo d'accesso che scadrà il 30 giugno 2023.
Se hai già presentato richiesta di borsa di studio per il 2022/2023 la domanda di ristorazione è già inclusa in essa e quindi non devi più presentarla.
Requisiti per tariffa agevolata
Condizioni di reddito
- FASCIA I: ISEEU fino a € 23.626,00 - ISPE fino a € 180.900,00
- FASCIA II: ISEEU da € 23.626,01 a € 39.000,00 - ISPE fino a € 180.900,00
- FASCIA III: ISEEU da € 39.000,01 a € 54.000,00 - ISPE fino a € 180.900,00
- FASCIA IV: ISEE da € 54.000,01 a € 69.000,00 – ISPE fino a € 180.900,00
- TARIFFA PIENA: ISEE da € 69.000,01 - ISPEE da € 180.900,01
Come richiedere il servizio
Studenti che hanno richiesto la Borsa di Studio 2022/2023
Tutti gli studenti iscritti nell'a.a. 2022/2023 per il primo anno o ad anni successivi al primo ai corsi di laurea, specialistica, laurea magistrale, laurea magistrale a ciclo unico, dottorato o corso di specializzazione che hanno richiesto la Borsa di Studio 2022/2023 non devono fare domanda per il servizio di ristorazione: la richiesta è inclusa nella domanda di borsa di studio! (Art. 4, comma 1.1 e Art. 5, comma 2.2 del Regolamento_ristorazione_2022/2023).
Studenti che NON hanno richiesto la Borsa di Studio 2022/2023
Tutti gli studenti iscritti nell'a.a. 2022/2023 per il primo anno o ad anni successivi al primo ai corsi di laurea, specialistica, laurea magistrale, laurea magistrale a ciclo unico, dottorato o corso di specializzazione che NON hanno richiesto la Borsa di Studio 2022/2023 devono compilare la domanda accedendo allo Sportello on line (Art. 4, comma 1.2 e Art. 5, comma 2.1 del Regolamento_ristorazione_2022/2023).
Aggiorna la Smart Card con la tua tariffa
Per l'attribuzione della tariffa agevolata sulla card:
- attendi la ricevuta di EDISU che attesta l'inserimento nelle fasce contributive (sulla base di quanto recepito dall'INPS e ricalcolato da EDISU Piemonte stesso) e la relativa assegnazione della tariffa agevolata
- dopo 24 ore dalla ricezione della ricevuta se hai una smart card con chip aggiorna la smartcard
- Se frequenti una sede priva di mense universitarie e se fossi sprovvisto di smart card, recati presso uno sportello per il rilascio della Smart Card EDISU
Ricorda!
EDISU rilascia le Smart Card solo:
- in caso di studenti in possesso del tesserino magnetico e che frequentano i servizi alternativi
Ultimo aggiornamento: 19 Gennaio 2023