Chiedi al Chatbot Messenger | newsletter

AVVISO ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI IN FAVORE DELLE FIGLIE E DEI FIGLI DELLE VITTIME DEL TERRORISMO E DELLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA, DELLE VITTIME DEL DOVERE, DELLE VITTIME DI DELITTI DI VIOLENZA DOMESTICA O DI GENERE, DELLE VITTIME DI INFORTUNI SUL LAVORO

Contenuti principali della pagina

Data di creazione: 28 Maggio 2025

AVVISO PER L’ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI IN FAVORE DELLE FIGLIE E DEI FIGLI DELLE VITTIME DEL TERRORISMO E DELLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA, DELLE VITTIME DEL DOVERE, DELLE VITTIME DI DELITTI DI VIOLENZA DOMESTICA O DI GENERE, DELLE VITTIME DI INFORTUNI SUL LAVORO CHE HANNO CAUSATO IL DECESSO O LA INABILITÀ AI SENSI DELLE VIGENTI NORME DI LEGGE. ANNUALITÀ 2025

Il contributo è un aiuto economico concesso a titolo di rimborso della spesa relativa alle tasse universitarie per un massimo di € 3.150,00.

A chi è rivolto

Il contributo è rivolto agli studenti, iscritti agli atenei, agli istituti tecnologici superiori - ITS Academy, di cui alla legge 15 luglio 2022, n. 99 (Istituzione del Sistema terziario di istruzione tecnologica superiore), alle istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica e alle scuole superiori per mediatori linguistici piemontesi, che ricadono nelle seguenti fattispecie:

a) figlie o figli di vittime del terrorismo e della criminalità organizzata e loro familiari e superstiti, di cui all' articolo 4 della legge 23 novembre 1998, n. 407 (Nuove norme in favore delle vittime del terrorismo e della criminalità organizzata);

b) figlie o figli di vittime del dovere, di cui all'articolo 1, commi 563 e 564, della legge 23 dicembre 2005, n. 266 (Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale 'Legge finanziaria 2006'), nonché loro familiari e superstiti;

c) soggetti di cui all' articolo 1 della legge 3 agosto 2004, n. 206 (Nuove norme in favore delle vittime del terrorismo e delle stragi di tale matrice);

d) figlie o figli delle vittime di delitti di violenza domestica o di genere, di cui all' articolo 2 della legge regionale 24 febbraio 2016, n. 4 (Interventi di prevenzione e contrasto della violenza di genere e per il sostegno alle donne vittime di violenza ed ai loro figli);

e) figlie o figli delle vittime di infortuni sul lavoro che hanno causato il decesso o la inabilità ai sensi delle vigenti norme di legge

Requisiti

Informazioni dettagliate in merito ai requisiti richiesti sono disponibili agli artt. 3, 4, 5 e 6.  dell’Avviso

Per richiederlo

La domanda deve essere presentata agli Sportelli EDISU a partire dal 4 giugno 2025, mediante apposito modulo da consegnare su appuntamento, da fissare tramite il servizio di ticketing

Leggi attentamente l’apposito Avviso di partecipazione prima di presentare la richiesta.

Scadenze

La scadenza per la presentazione della domanda è fissata in data 25 giugno 2025.

Esiti

Gli esiti provvisori verranno pubblicati il 7 luglio 2025 sullo sportello online. Gli studenti esclusi potranno presentare reclamo fino al 14 luglio 2025 fino alle ore 12, tramite apposita procedura online.

Gli esiti definitivi verranno pubblicati il 22 luglio 2025.

Scarica la documentazione:

Avviso

Modulo

Ultimo aggiornamento: 19 Giugno 2025

Valuta questo sito

Aiutaci a migliorare questo sito rispondendo ad alcune semplici domande.