Data di creazione: 04 Febbraio 2022
A partire da martedì 1° febbraio è fatto obbligo a chi accede a pubblici uffici di esibire il Green Pass “base” (ottenibile tramite vaccinazione, guarigione o tampone negativo). Contestualmente, ti verrà chiesto di esibire un documento di riconoscimento in corso di validità.
Si precisa che, qualora sia sprovvisto di Green Pass non potrai procedere all'erogazione del servizio e dovrai uscire dalla segreteria.
Le eccezioni riguardano:
- chi ha un certificato di esenzione alla vaccinazione anti SARS-COV-2 in corso di validità, che dovrai esibire
- chi sta attendendo il rilascio/aggiornamento del Green Pass da parte della piattaforma nazionale DGC: in questo caso dovrai esibire i documenti che attestano le condizioni per il rilascio del Green Pass.
Ti ricordiamo che continua ad essere in vigore l'obbligo di
- indossare una mascherina chirurgica o di protezione di livello superiore (FFP2),
- non avere sintomi a carico delle vie respiratorie, perdita dell'olfatto o del gusto e/o temperatura corporea superiore a 37.5°C da almeno 14 giorni e – nei casi sospetti o positivi di infezione da SARS-COv2 - avere rispettato le indicazioni previste dal Ministero della Salute,
- non essere in quarantena o isolamento fiduciario,
- in caso di contatto stretto con soggetto positivo al COVID-19, aver rispettato le disposizioni delle autorità sanitarie sulla quarantena
IMPORTANTE
Ultimo aggiornamento: 30 Marzo 2022